Presentazione Open Hospital - ISF



Questo software non è solo Open Source, ma è anche un prodotto che ha come obiettivo il superamento del "Digital Divide".
Questo termine, indica la cronica impossibilità da parte di persone o popolazioni ad accedere a risorse informatiche a causa della mancanza di adeguate infrastrutture, fondi, background cultrale, e l'idea di poterla un giorno eliminare è per me, e per chi ha creato il programma, intrigante quanto risolvere i problemi della fame nel mondo.

Si, perchè avere un gap informatico oggi vuol dire avere un gap informativo, e questo nella società dell'informazione vuol dire avere un gap in termini di possibilità di sviluppo.

Presentiamo innanzitutto chi è il padre del progetto, ISF, Informatici Senza Frontiere è una Onlus che ha come primo obiettivo quello di utilizzare conoscenze e strumenti informatici per portare un aiuto concreto a chi vive situazioni di emarginazione e difficoltà.

Visto che il periodo è adatto, vi ricordo che è possibile donare il 4 per mille anche a Informatici senza frontiere Onlus - C.F. 94106980264, per maggiori informazioni sull'associazione poterte vistiare il sito http://www.informaticisenzafrontiere.org

 Ma ora parliamo un pò di Open Hospital, l'obiettivo è quello di gestire, nel modo più semplice possibile , le operazioni amministrative di un piccolo ospedale:

Anagrafica dei pazienti
Visite per i pazienti
Reparti
Presenze
Esami
Gestione farmacia dell'ospedale
Gestione fatture
Statistiche e reports

Il progetto è nato per l'ospedale St. Luke di Angal in Uganda, ma ben presto è stato adottato da altre strutture in Africa.

E' stato studiato e ampliato in varie Tesi di Laurea, attualmente vanta 150 downloads a settimana, ed è al tredicesimo posto come popolarità sul sito Medical Free/Libre and Open Source Software, un buon motivo di orgoglio per l'Italia e per ISF.

La lista delle cose da fare è ancora lunga, per questo se vi va potete aggregarvi allo sviluppo, io, dal canto mio, visto che è un software di Healtcare (ed è l'ambito in cui lavoro), visto che è in Java (ed è il linguaggio che utilizzo) e soprattutto visto che ha nobilissime finalità... mi aggrego.

Nessun commento:

Posta un commento

CAELinux

CAElinux è una distribuzione Linux rivolta completamente alla progettazione ingegneristica Coputer Aided E ìngineering . La distribuzione ...